Nell’ambito della Misura 1.6.1 “Digitalizzazione del Ministero dell’Interno” prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato attivato il nuovo PortaleWL per la gestione completamente digitale delle richieste di:

  • Iscrizione

  • Aggiornamento

  • Rinnovo dell’iscrizione

nelle White List provinciali, attualmente gestite tramite posta elettronica certificata (PEC).

🔗 Accedi al portale: https://portalewl.interno.gov.it


Cos’è la White List?

Le White List sono elenchi istituiti presso ogni Prefettura, contenenti i nomi di fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa. L’iscrizione a tali elenchi è obbligatoria per le imprese che operano in settori ritenuti a rischio e sostituisce la comunicazione e l’informazione antimafia liberatoria.


Cosa cambia con il nuovo PortaleWL?

Con l’introduzione del portale:

  • Le richieste verranno inserite e inviate digitalmente, semplificando il processo.

  • Le Prefetture potranno acquisire i dati automaticamente e attivare più rapidamente l’istruttoria tramite la Banca per l’Opera Nazionale Antimafia (BONA).

  • L’intero processo diventa più efficiente, trasparente e sicuro.


A partire dal 21 luglio 2025:

Tutte le nuove richieste di iscrizione, aggiornamento o rinnovo dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso il PortaleWL.

📌 Eccezione: le società costituite all’estero, prive di una sede secondaria con rappresentanza stabile in Italia, potranno continuare a utilizzare la modalità attuale tramite PEC, in assenza di codice fiscale e SPID.


Per ulteriori informazioni e assistenza, è possibile consultare direttamente il portale o contattare la Prefettura competente.