Un’azione congiunta per garantire legalità, sicurezza e tutela della salute pubblica. La Prefettura di Lecce ha varato un pacchetto di misure straordinarie per contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti durante l’estate 2025.

Il fenomeno della contraffazione commerciale è un problema che affligge il territorio provinciale, con particolare attenzione alle aree costiere e alle località a forte richiamo turistico.

La contraffazione non è soltanto un problema di legalità, ma rappresenta una minaccia concreta per il tessuto economico locale. Il commercio abusivo di prodotti contraffatti, infatti, danneggia le imprese regolari, altera la concorrenza e mette a rischio la salute e la sicurezza dei consumatori.

La Prefettura ha evidenziato come, in particolare durante la stagione estiva, si registri un aumento sensibile della vendita illegale di merci contraffatte, spesso in spazi pubblici non autorizzati, lungo le spiagge o nei centri cittadini.

A sostegno dell’iniziativa, Confartigianato Lecce ha manifestato pieno supporto all’azione della Prefettura, sottolineando la necessità di tutelare le micro e piccole imprese locali, particolarmente penalizzate dal commercio irregolare.

Confartigianato promuove tra i suoi associati il vademecum informativo realizzato dalla Prefettura di Lecce per una diffusa sensibilizzazione sul fenomeno e per pubblicizzarne i contenuti.

La lotta alla contraffazione non è solo una questione giuridica: è un impegno condiviso per difendere il lavoro legale, proteggere i consumatori e promuovere un’economia sana. Il piano operativo della Prefettura di Lecce – con il contributo attivo di Confartigianato e degli attori istituzionali del territorio – rappresenta un passo importante in questa direzione.

VADEMECUM