Un viaggio nella memoria produttiva del Mezzogiorno tra archeologia industriale, comunicazione d’impresa e cultura del lavoro
Dal 5 agosto al 31 ottobre 2025, il MAITO – Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto, situato in via G. Matteotti 85 a Maglie (Lecce), ospita la mostra “Industria e patrimonio industriale in Puglia e Basilicata”, a cura dell’architetto Antonio Monte, uno dei maggiori studiosi italiani di archeologia industriale.
L’inaugurazione ufficiale si terrà martedì 5 agosto alle ore 19:00, con la partecipazione del curatore. L’ingresso è gratuito.
Questa mostra rappresenta un’opportunità unica per esplorare il patrimonio industriale del Sud Italia, attraverso un percorso espositivo che intreccia fotografie, oggetti d’epoca, manifesti pubblicitari, macchinari storici e documenti che raccontano la trasformazione economica e sociale di Puglia e Basilicata nel corso del Novecento.
Il progetto offre uno sguardo approfondito sul paesaggio industriale meridionale, con un focus speciale sulla comunicazione d’impresa nel XX secolo: un viaggio che attraversa le storie di fabbriche, lavoratori e imprenditori – i cosiddetti “capitani coraggiosi” – che hanno contribuito allo sviluppo del territorio.
Tra i temi centrali della mostra:
-
Archeologia industriale in Puglia e Basilicata
-
Storia delle imprese nel Mezzogiorno
-
Evoluzione della comunicazione d’impresa
-
Rigenerazione culturale attraverso il patrimonio produttivo
La mostra si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione della memoria del lavoro, promuovendo la conoscenza di un’eredità spesso trascurata ma fondamentale per comprendere l’identità storica e sociale del Sud Italia.
📍 Dove:
MAITO – Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto
Via G. Matteotti 85 – Maglie (LE)
📅 Quando:
Dal 5 agosto al 31 ottobre 2025
🎟 Ingresso:
Libero e gratuito
📞 Info e prenotazioni:
327 8773894
(Prenotazione consigliata per gruppi e visite guidate)