Casa delle agriculture – Società Agricola Cooperativa

366 547 1708

coop.casadelleagriculture@gmail.com

Orari di apertura al pubblico
Da Lunedì a Sabato: 08:00 – 13:00, 16:00 -19:00
Domenica: Chiuso

Casa delle Agriculture

L
a Soc. Agricola Coop. Casa delle Agriculture nasce dal un lungo percorso di democrazia alimentare, sostenibilità, biodiversità, riappropriazione dei terreni abbandonati, comunità, “restanza” che un gruppo di ragazze e ragazzi ha intrapreso sul territorio già dal 2011 in seno all’omonima associazione.
Ridare vita ai terreni abbandonati, ripopolare le campagne, generare economia sostenibile e rafforzare i vincoli di comunità è diventata la missione dell’Associazione prima e della Cooperativa poi, che grazie al coinvolgimento di una comunità allargata e variopinta, composta da bambini, agricoltori, artisti, attivisti, ricercatori, ha realizzato anno dopo anno molti degli obiettivi prefissati.
Il giro di boa lo ha segnato la nascita, nel 2019, del Mulino di Comunità, un centro di trasformazione polivalente di cereali di alta qualità che promuove la valorizzazione della biodiversità cerealicola e leguminosa.
La macinatura a pietra, permette di non surriscaldare il chicco e mantenere inalterate le qualità nutrizionali più pregiate, ottenendo così prodotti di qualità nettamente superiore.
La Coop. produce principalmente cereali antichi: grano Saragolla, Cappelli, Maiorca, Gentil Rosso, Strazzavisazz, farro Monococco e Dicocco, che trasforma in farine e prodotti da forno.
Produce anche legumi, salsa, ortaggi. Tutto da agricoltura rigorosamente organica.
Coop. Casa delle Agriculture, è anche agricoltura sociale, recupero di razze animali in via d’estinzione, multifunzionalità.
le vie dell'artigianato

Dove Siamo

Gallery