Caro gasolio: sabato 19 marzo assemblea Confartigianato Trasporti
“Aspetteremo l’incontro con il Governo programmato per martedì 15 e poi decideremo quali iniziative intraprendere, in linea con quanto stabilito [...]
“Aspetteremo l’incontro con il Governo programmato per martedì 15 e poi decideremo quali iniziative intraprendere, in linea con quanto stabilito [...]
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha prorogato i termini di validità documenti ed abilitazioni alla guida, in [...]
Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno con circolare n.6220 del 4 settembre 2020 ha chiarito definitivamente gli ambiti di [...]
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ed il Ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il 7 settembre [...]
Confartigianato Trasporti comunica che sono operativi gli incentivi del fondo nazionale per l’acquisto di automezzi per le annualità 2020 e [...]
Confartigianato Imprese Lecce interviene sul problema del progressivo isolamento del Salento, causato dalla carenza di collegamenti aerei verso il territorio, [...]
La Corte Costituzionale con sentenza n. 56 pubblicata nei giorni scorsi ha sancito che l’obbligo di rientro in rimessa dopo [...]
Confartigianato Trasporti informa che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato sul proprio sito una comunicazione con i chiarimenti [...]
Le associazioni dell'autotrasporto merci Confartigianato Trasporti, Fita-Cna e Conftrasporto-Confcommercio di Puglia, Marche e Abruzzo, dichiarano la mobilitazione dell'autotrasporto e programmano [...]
L’ICE in collaborazione con il Gruppo di Lavoro MPMI (ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane, Confagricoltura, CONFAPI, MAECI, MiSE, Confindustria Piccola Industria, R.E TE. Imprese Italia) organizza un corso incentrato su Dogane e trasporti negli scambi internazionali in collaborazione con Confartigianato. Il corso nasce in risposta alle esigenze delle micro, piccole e medie imprese italiane che intendano superare le sfide dei mercati globali attraverso una conoscenza specifica delle operazioni e le procedure che caratterizzano la logistica internazionale.