L’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione della Puglia ha lanciato una call per selezionare sino a 10 Corporate (imprese strutturate con più di 10 dipendenti e almeno tre bilanci d’esercizio depositati, localizzate su tutto il territorio nazionale o in Stati membri dell’UE) disponibili a lanciare challenge per un incontro di Open Innovation.
La call si inserisce nell’evento “SudUp” in programma a Lecce il 29 e il 30 maggio 2025, dedicato all’innovazione e all’imprenditoria innovativa, ed è finalizzata a promuovere la domanda e l’offerta di soluzioni innovative nell’ottica dell’Open Innovation, creando connessioni strategiche e sinergie con startup tecnologiche e altri soggetti innovatori (ricercatori, inventori pugliesi).
Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo si svolgeranno due giornate dedicate all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversazioni, storie di successo, incontri con esperti e testimonianze ispirazionali.
In particolare il 29 maggio al Castello di Lecce si svolgerà un evento di Open innovation, finalizzato a promuovere la domanda e l’offerta di soluzioni innovative per creare connessioni strategiche e sinergie tra imprese, startup tecnologiche e altri soggetti innovatori (ricercatori, inventori pugliesi).
Durante l’incontro pertanto le Corporate potranno entrare in contatto con startup, PMI innovative, ricercatori e inventori in grado di proporre soluzioni allineate alle esigenze di innovazione aziendale. Nei brevi colloqui, le Corporate potranno valutare le diverse proposte, confrontare metodologie e potenzialità tecniche, nonché approfondire i progetti più interessanti.
Per prendere parte all’incontro, le Corporate (imprese strutturate con più di 10 dipendenti e almeno tre bilanci d’esercizio depositati, localizzate su tutto il territorio nazionale o in Stati membri dell’UE) devono lanciare la propria challenge (o fabbisogno di innovazione) partecipando alla call per manifestazione di interesse entro il 30 aprile 2025, disponibile sul sito di ARTI a questo LINK.