Confartigianato Imprese ha confermato anche per il 2025-2026 l’adesione al progetto “Welfare Index PMI – Indagine sul welfare aziendale”, promosso da Generali Italia con la partecipazione delle principali confederazioni di rappresentanza.

Giunta alla nona edizione, l’iniziativa è rivolta alle PMI (da 6 fino a 1.000 addetti) con lo scopo di promuovere la cultura del welfare aziendale nel nostro paese.

La scorsa edizione ha visto un’importante partecipazione delle imprese, circa 7.000 di tutti i settori produttivi e dimensione aziendale. Nell’evento conclusivo, tenutosi il 13 giugno 2024 a Roma, le imprese più attive nel welfare aziendale sono state premiate, ottenendo un’ampia risonanza sulla stampa nazionale.

Da pochi giorni è partita l’indagine 2025/2026, curata da Innovation Team, unità di ricerca di MBS Consulting – Gruppo Cerved.

Le chiediamo di supportarci in questa importante iniziativa facendola conoscere ai vostri associati e stimolandoli alla compilazione del questionario online.

Per partecipare all’indagine sarà sufficiente cliccare al seguente link:

Indagine Welfare Index PMI 2025/2026

La partecipazione è gratuita e protetta dalle regole di riservatezza e i dati sono trattati nel rispetto della privacy.

Alla fine dell’indagine e in seguito all’evento nazionale di presentazione del Rapporto Welfare Index PMI 2026, tutte le imprese partecipanti riceveranno, nell’area riservata del sito welfareindexpmi.it:

Welfare Assessment: un servizio personalizzato di misurazione del livello di welfare aziendale raggiunto dall’impresa a confronto con la media e i top di settore;
Welfare Rating: un certificato di rating che consentirà all’impresa di comunicare in modo immediato ed efficace il proprio livello di welfare aziendale.

Come per le precedenti edizioni, le imprese con le migliori pratiche di welfare saranno premiate nell’evento conclusivo di giugno 2026.

ALLEGATI
Rapporto di ricerca integrale edizione 2024
Scheda invito Welfare Index 2025