Le aziende italiane del settore accessori moda hanno l’opportunità di affacciarsi su un importante palcoscenico internazionale grazie all’iniziativa promossa da ICE – Agenzia, in collaborazione con Confartigianato, CNA e l’Accademia dei Sartori.

In occasione del Congresso Mondiale dell’Accademia dei Sartori (World Federation of Master Tailors – WFMT), che si terrà a Busan dal 15 al 20 settembre 2025, sarà infatti allestito uno spazio espositivo dedicato esclusivamente alle eccellenze artigiane italiane.

Il Congresso, con una storia che risale al 1910, rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per l’alta sartoria a livello globale, attirando i migliori maestri sarti e professionisti del settore da tutto il mondo. L’edizione del 2025 promette di essere un evento di particolare rilievo, offrendo non solo visibilità ma anche concrete occasioni di business e networking per le imprese partecipanti.

Lo spazio espositivo, curato dall’ICE, sarà riservato alle aziende associate a Confartigianato e CNA che operano nel settore degli accessori moda – dai bottoni ai gemelli, dalle fibbie alle borse e agli articoli in pelle – e rappresenterà una vetrina prestigiosa per presentare le proprie creazioni a buyer, partner internazionali e operatori qualificati.

Alle imprese verrà richiesto unicamente di coprire i costi di viaggio, soggiorno e spedizione dei prodotti. Una formula snella, pensata per agevolare la partecipazione delle piccole e medie imprese artigiane, che potranno così promuovere il made in Italy in uno scenario internazionale altamente qualificato.

Le aziende interessate devono compilare e inviare la scheda adesione entro il 20 luglio 2025. Si tratta di un’occasione da non perdere per chi vuole ampliare i propri orizzonti commerciali e consolidare la propria presenza sui mercati esteri attraverso un evento di eccellenza.

INFO eventi@confartigianatolecce.it